Oggi vi parliamo di un prodotto acquistabile sul mercato, aprendo, volutamente, un filone interamente dedicato ai prodotti alimentari più interessanti e gustosi presenti sugli scaffali.
Stiamo parlando dei celebri Walkers, oggi disponibili in una confezione che riprende il classico tessuto scozzese su fondo rosso e riporta l’immagine di uno dei momenti più romantici della storia della Scozia, ovvero l’addio di Flora MacDonald a Bonnie Prince Charlie.
La storia dei Walkers risale a più di cento anni fa, nel 1898, quando a ventuno anni Joseph Walker apre la sua panetteria con un prestito di 50 sterline e il sogno di creare i frollini più buoni del mondo.
Perfezionando di giorno in giorno la ricetta dei biscotti, in breve tempo Joseph si fa conoscere e apprezzare per i suoi frollini e si trasferisce in un negozio più grande ad Aberlour nel cuore della splendida Speyside, la Regione nelle Higlands scozzesi conosciuta per le numerose distillerie.
Joseph, a ragione, era fermamente convinto che la gente apprezzasse la qualità e la cura nella produzione di biscotti di alto livello: ecco perché, anche dopo la sua scomparsa, i figli e i nipoti hanno continuato a usare la ricetta originale. Dal 1970, gli eredi del fondatore hanno iniziato a esportare i biscotti di pasta frolla Walkers in oltre 60 paesi in tutto il mondo e nell’arco di pochi decenni si sono aggiudicati tre Queen's Award for Export Achievement - il più alto riconoscimento del Regno Unito conferito alle aziende esportatrici britanniche.
>>Continua a leggere "Walkers, i celebri frollini scozzesi."